Il noto quotidiano britannico ha pubblicato un interessante servizio di come la fotografia abbia raccontato gli ultimi 25 anni. Cronaca, sport, gossip …. ogni notizia viene sottolineata con una foto. Un viaggio da ripercorrere, fatto di immagini, alcune volte forti, altre volte bizzarre al limite dell’irriverente. Un viaggio che ognuno di noi può scrivere, magari saranno storie “meno famose” di quelle che arrivano ad un quotidiano, ma saranno la nostra storia che non è assolutamente meno importante delle imprese epiche di qualche sportivo…

11 agosto 2012
Il giamaicano Usain Bolt festeggia con il britannico Mo Farah dopo che entrambi hanno vinto medaglie d’oro ai Giochi Olimpici di Londra 2012 – Bolt per la staffetta 4x100m maschile e Farah per i 5.000m maschili.
Fotografia: Eddie Keogh / Reuters
28 giugno 1997
L’orecchio destro di Evander Holyfield dopo che Mike Tyson lo ha morso durante la lotta per il titolo mondiale dei pesi massimi a Las Vegas.
Fotografia: Jed Jacobsohn / Allsport

I nostri selfie… non sono banali, sono attimi, istanti che hanno e avranno un valore. Che sia il momento romantico con la persona amata, la serata con gli amici il panorama mozzafiato non ha importanza un giorno ci ricapiterà di vedere quell’immagine scattata tempo prima e…. rideremo o piangeremo chi può dirlo ma di sicuro proveremo emozione.
2 marzo 2014
Bradley Cooper scatta un selfie con Jared Leto, Jennifer Lawrence, Meryl Streep, Ellen DeGeneres, Peter Nyong’o Jr, Channing Tatum, Julia Roberts, Kevin Spacey, Brad Pitt, Lupita Nyong’o e Angelina Jolie agli Oscar di Los Angeles.
Fotografia: Bradley Cooper / @ TheEllenShow

Che dire poi di quei giorni che non si dimenticano. Un matrimonio una cerimonia, ci sono tanti giorni che vogliamo ricordare. Una fotografia ferma un istante ed ha il valore di una vita intera…
19 maggio 2018
Meghan Markle cammina lungo il corridoio della Cappella di San Giorgio, al Castello di Windsor, durante il suo matrimonio con il principe Harry.
Fotografia: Danny Lawson / PA

Potete visionare queste e altre foto sul sito del “the guardian”, 25 anni di fotografia di cronaca: dalla morte di Diana al Covid-19, le vostre foto, i vostri ricordi li potete vedere sui vostri archivi, i vostri telefoni e anche in qualche foto che stamperete.
Scrivi un commento